Rana sinkl. esculenta
(Rana verde minore)
La
Rana verde minore e' una delle cosiddette "rane verdi"; una specie molto
legata all'acqua e vive lungo le rive paludose di laghi, stagni, torbiere,
risaie, canali...;
Passa gran parte del tempo, immobile e mimetizzata, su foglie galleggianti o
tra le canne, attenta all'avvicinarsi di ogni possibile preda.
L'inquinamento delle acque ne ha decimato le popolazioni.
Come
si riconosce
E'
lunga al massimo 12cm, ma normalmente e' piu' piccola.
E' specie molto variabile e talvolta puo' apparire molto simile alle altre
specie di rana verde.
I sacchi vocali sono solitamente biancastri; la parte posteriore della coscia
e' marrone marmorizzato, ma anche nero-giallastro o arancione; spesso e'
presente una striscia pallida lungo la parte mediana della schiena; tubercolo
metatarsale di 1/3 a 1/2 lunghezza del 1° dito della zampa posteriore.
|
 |