IL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE
Loc. Butto n.1 - Montevecchia (LC) tel.039.9930384 fax 039.9930619

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI MONTEVECCHIA

ORGANIZZA
"I SAPORI DEL PARCO"
INIZIATIVA SUI PRODOTTI TIPICI DELL'AGRICOLTURA DEL PARCO

Degustiamo insieme i prodotti agricoli

DEL PARCO REGIONALE
DI MONTEVECCHIA
E DELLA VALLE DEL CURONE

CICLO DI INCONTRI ENOGASTRONOMICI E VISITE AZIENDALI, CON ASSAGGI E DEGUSTAZIONI DEI PRINCIPALI PRODOTTI DEL TERRITORIO

Martedì 11 Marzo 2003, ore 21
IL VINO TRA NATURA E CULTURA
Relatore: Maria Pia Sparla
Biologa, esperta di ambiente, sommelier e dirigente di "Slow Food" Milano
Presentazione e degustazione di vini del Parco da parte delle aziende vitivinicole:
"Cantine Cattaneo" - Montevecchia
"La Costa" - Perego
"Santa Croce" - Missaglia
"Terrazze di Montevecchia" - Montevecchia
"Valcurone" - Montevecchia

Domenica 16 Marzo 2003: dalle 15 alle 18
CANTINE APERTE
Aderiscono le aziende vitivinicole:
"Cantine Cattaneo" - Montevecchia (località Palazzetto)
"La Costa" - Perego (località Galbusera Nera)
"Santa Croce" - Missaglia (località Valle Santa Croce)
"Terrazze di Montevecchia" - Montevecchia (località Ghisalba)
"Valcurone" - Montevecchia (località Casarigo)

Martedì 18 Marzo 2003, ore 21
DAL NETTARE AL MIELE
Relatore: Arnaldo Manzini
Apicoltore da 50 anni, conoscitore delle problematiche relative all'apicoltura del territorio lariano, è Presidente dell'Associazione Produttori Apistici delle Provincie di Como e Lecco.
Presentazione e degustazione di mieli del Parco da parte delle aziende agricole:
"Collina Verde" - Missaglia
"Fumagalli Pietro" - Sirtori
"Fumagalli Raffaele" - Perego
"Il Giardino" - Missaglia
"Melyos" - Sirtori
"Ronco" - Olgiate Molgora
"Vigorelli Dario" - Lomagna

Domenica 23 Marzo 2003: dalle 15 alle 18
PRODUTTORI DI MIELE APERTI
Aderiscono:
"Collina Verde" - Missaglia (località Butto di Lomaniga)
"Il Giardino" - Missaglia (località Pianetta)
"Ronco" - Olgiate Molgora (località Pianezzo)
"Dario Vigorelli" - Lomagna (località Mirasole)
"Il Giardino" - Missaglia (località Pianetta)

Martedì 25 Marzo 2003, ore 21
DI CAPRA E DI VACCA: IL FORMAGGINO DI MONTEVECCHIA
Relatore: Beppe Casolo
Laureato in Scienze Agrarie, esperto di produzione casearia, è Maestro Assaggiatore di Formaggi Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi)
Presentazione e degustazione di formaggi del Parco da parte delle aziende agricole:
"Bagaggera" - Rovagnate
"Fratelli Ghezzi" - Merate
"Latteria Amabile Maggioni" - Montevecchia

Domenica 30 Marzo 2003: dalle 15 alle 18
CASEIFICI APERTI
Aderiscono:
"Fratelli Ghezzi" - Merate (località Roncaglia di Pagnano)
"Latteria Amabile Maggioni" - Montevecchia (località S.Bernardo, alta collina)

Martedì 2 Aprile 2003, ore 21
LE PIANTE SPONTANEE ED AROMATICHE NELLA CUCINA NATURALE
Relatore: Roberto Sarasini
Erborista, svolge attività di insegnamento e consulenza in tema di erbe officinali e aromatiche. Gestisce un piccolo orto botanico ed un laboratorio specializzato nella produzione di pasta fresca biologica e lavorazione di erbe spontanee.
Riconoscimento e degustazione di erbe officinali del Parco da parte delle aziende agricole:
"Campù" - Missaglia
"Cristian Casiraghi" - Missaglia
"I Gelsi" - Cernusco Lombardone
"Il Giardino" - Missaglia
"Luigi Limonta" - Montevecchia
"Giulio Maggioni" - Montevecchia
"Luisa Maggioni" - Montevecchia
"Carlo Ornaghi" - Missaglia
"Pasquale Piazza" - Montevecchia

Domenica 6 Aprile 2003:
VISITA GUIDATA AI RONCHI COLTIVATI AD ERBE OFFICINALI
Visita guidata ai ronchi coltivati ad erbe aromatiche presso l’Azienda Agricola "Casiraghi Cristian" di Missaglia.
Ritrovo presso il parcheggio di Lomaniga di Missaglia lungo la Strada Provinciale n. 54 Paderno - Monticello.

Domenica 6 Aprile 2003:
Montevecchia, Ristorante Passone, ore 20
CENA GUIDATA A BASE DI PRODOTTI TIPICI DEL PARCO
A cura di: Guido Stecchi
Noto giornalista enogastronomico, collabora a numerose riviste italiane specializzate. Autore di numerosi volumi sulla cucina, è tra i maggiori esperti in Italia di micologia, tartufi e olio d'oliva. E' un profondo conoscitore della realtà produttiva tipica di Montevecchia e del Parco del Curone.

MENU'

Furmagett freschi a confronto conditi alla contadina e con olio del Lario
Antipasto rustico: Salame, mortadella di fegato, frittatina con erbe spontanee, cetrioli sott'aceto
"Montevecchia Bianco" 2001- Cantine Cattaneo - Montevecchia

Minestrone con erbe spontanee
"Bianco Nuovo" 2002 - Vitivinicola Santa Croce - Missaglia
Gnocchi di patate e rosmarino al burro fuso e salvia
"Scernì" 2001 - Vitivinicola Valcurone - Montevecchia

Coniglio al rosmarino con polenta
Insalata mata saltata con pancetta
"Cepp Rosso" 2001 - Terrazze di Montevecchia - Montevecchia

Furmagett stagionati con miele di castagno del Parco
"Sangiobbe" 2000 - Vitivinicola La Costa - Perego

Pan Strià con miele di acacia del Parco e rusumada
Venn duls de Muntavegia

NOTE ORGANIZZATIVE

- Le serate si svolgeranno presso la “Casetta Bis” di via del Fontanile n. 4 (nei pressi degli impianti sportivi) a Montevecchia.
- Il costo di partecipazione per l’intero ciclo di conferenze e degustazioni serali è di euro 15,00 con preiscrizione telefonica presso gli uffici del parco (tel. 039.9930384) Il pagamento della quota dovrà essere effettuato all’inizio della serata.
- Per la cena del 6 aprile che si terrà presso il Ristorante Passone di Montevecchia è obbligatoria la prenotazione presso il parco (tel. 039.9930384) o tramite e-mail: ambientale.curone@tiscali.it. Il costo è di euro 30,00 (tutto compreso).
- Per qualsiasi chiarimento o delucidazione telefonare al parco e chiedere di Mariagrazia Citterio o Niccolò  Mapelli  in orari di ufficio.

 

INDIRIZZI AZIENDE AGRICOLE ADERENTI ALL'INIZIATIVA

VITIVINICOLE:

CANTINE CATTANEO - (Tel. 039.9930043)
Via del Palazzetto, 8 Montevecchia
LA COSTA – (Tel. 039.5312218 - 039.5312202)
Via Curone, 15 Perego
Cantina: Cascina Galbusera Nera - Perego
SANTA CROCE – (Tel. 039.9240426)
Via Alle Valli, 39 – Missaglia (Località Valle S.Croce)
TERRAZZE DI MONTEVECCHIA - (tel.039.9331111)
Via Alta Collina, 12/bis – Montevecchia (Loc. Ghisalba)
VALCURONE - (Tel. 039.9930065)
Cascina Casarigo – Montevecchia

APICOLTORI:

COLLINA VERDE - (Tel. 339.3582812)
Località Butto di Lomaniga – Missaglia
FUMAGALLI PIETRO – (Tel. 039.9211407)
Via Bornò, 1 - Sirtori
FUMAGALLI RAFFAELE – (Tel. 039.5310298)
Via S.Pietro, 2 - Perego
IL GIARDINO - (Tel.039.9240406)
Località Cascina Pianetta VI -  Missaglia
MELYOS – (Tel. 039.956924)
Via  G.Besana,16 - Sirtori
RONCO - (Tel. 039.507688)
Via ai Campi,14 -  Olgiate Molgora (Loc. Pianezzo)
Laboratorio: via Per Bagaggera, Olgiate M. (Pianezzo)
VIGORELLI DARIO - (Tel. 039.5300612)
Località Mirasole – Lomagna

CASEIFICI:

BAGAGGERA - (Tel.039.5311678)
Via Bagaggera,25 - Rovagnate
Azienda Agricola F.LLI GHEZZI –  (Tel.039.9901100)
Via Adamello, 28 - Merate (Loc. Roncaglia di Pagnano)
Latteria MAGGIONI AMABILE – (Tel 039.9930382)
Via Alta Collina, 27 – Montevecchia (Loc. S.Bernardo)

PRODUTTORI ERBE OFFICINALI/AROMATICHE:

Azienda Agricola CAMPU’ – (Tel. 039.9240264)
Loc. Campù - Missaglia
CASIRAGHI CRISTIAN – (Tel. 039.9201064)
Via degli Ulivi 3/a – Missaglia (Loc. Oliva di Lomaniga)
I GELSI  – (Tel.039.9902790)
Via S.Dionigi, 11 – Cernusco Lomb. (Cascina Guzzafame)
IL GIARDINO - (Tel.039.9240406)
Località Cascina Pianetta VI -  Missaglia
LIMONTA LUIGI – (Tel. 039.9930591)
Piazzetta Agnesi – Montevecchia (Località Ricetto)
MAGGIONI GIULIO – (Tel. 039.9930327 )
Via Privata Ca’ del Bosco, 4 – Montevecchia
MAGGIONI LUISA
Via del Colombè - Montevecchia
ORNAGHI CARLO – (Tel. 039.9241598)
Cascina Monte,1 - Missaglia
PIAZZA FRATELLI S.A.S. - (Tel.039.9930222)
Località Pertevano – Montevecchia

CENA FINALE PRESSO IL:
RISTORANTE PASSONE – (039.9930075)
Via del Pertevano, 12 – Montevecchia

 

TORNA alle ultime notizie