 |
in questo periodo è in fioritura e fruttificazione un'antica pianta infestante, l'Uva turca Phytolacca americana; il grosso fusto viola/rossastro, le infiorescenze a fiori bianchi e le bacche prima rossastre e poi nere e lucide non fanno certo passare inosservata questa specie. |
 |
settembre è il mese migliore per incontrare nei prati soleggiati le splendide Mantidi religiose!
|
 |
settembre è anche il mese di molti frutti secchi commestibili, cominciano le nocciole e poi fino ad ottobre, a seconda delle varietà, maturano le castagne! |
 |
camminando lungo i margini boschivi, specialmente nel zona di pianura del Parco, o attraversando coltivi abbandonati ci si può imbattere in esemplari di Noce nero o americano (Juglans nigra); il profumo dei frutti e delle foglie strofinate è gradevolissimo, ricorda il limone e la melissa; molto meno gratificante è mangiare il gheriglio (il seme della noce) che è, sì commestibile, ma 'difeso' strenuamente dalla parte legnosa della noce! |
 |
a proposito di frutti, commestibili sì, ma praticamente immangiabili, potreste trovare quelli del Nespolo comune (Mespilus germanica) che oltre ad essere pieni di semi, se non stramaturi, allappano la bocca peggio di un Kaki acerbo! |