Parco regionale di Montevecchia e della valle del Curone
LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DEL PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E DELLA VALLE DEL CURONE

presentano

“VISITE GUIDATE 2005”


Durante tutto l'anno le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) del Parco organizzano visite guidate nei luoghi più belli ed interessanti dell'area protetta. Per informazioni è possibile telefonare il venerdì sera dalle ore 21 alle ore 22.30 presso il Centro Parco Ca' Soldato allo 039.5311275 o scrivere un'e-mail all'indirizzo gev.curone@libero.it. Per partecipare alle visite guidate occorre versare un contributo di tre euro (bambini gratis) e prenotarsi telefonando al venerdì sera a Ca' Soldato o inviando una e-mail all'indirizzo gev.curone@libero.it. Le GEV sono inoltre disponibili per visite guidate su percorsi specifichi per gruppi organizzati.

Domenica 23 gennaio
UN SENTIERO INVERNALE
Cernusco L., parcheggio Loc.Molinazzo (SP 54), ore 9
“Quando la natura da’ spettacolo”. Un invito a vincere il rigido freddo…, insieme, in un percorso dove natura e segni del lavoro umano si coniugano in una infinita armonia di bellezza.
Domenica 20 febbraio
TRACCE DI VITA ANIMALE
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 9
Occorrono occhi attenti e curiosi per notare i segni della presenza degli animali che abitano il bosco nel freddo inverno...
Domenica 13 marzo
GIORNATA ECOLOGICA 2005
Varie Località, ore 8.30
Una giornata dedicata all'utile e al dilettevole: contribuiremo al recupero ambientale nella mattinata per poi ritrovarci a Ca' Soldato per fare un po' di festa (nessun contributo e’ richiesto)
Domenica 3 aprile
APPROCCIO AL MONDO VEGETALE
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 9
Il nostro sara’ un breve percorso esplorativo nel mondo vegetale, con un preciso intento: guardare in profondita’, per cogliere gli elementi che spesso sfuggono allo sguardo ed interrogarci sul loro significato, nello stesso modo in cui il bambino si chiede il perche’ delle cose che lo circondano. Interrogarsi e’ il primo approccio alla conoscenza, il piu’ efficace, per mettere in moto le nostre risorse, la nostra emotivita’ e spingerci ad andare oltre…
Domenica 24 aprile
IL SENTIERO GEOLOGICO
Perego, loc. Lissolo, ore 9
Conoscere le rocce per conoscere la storia della Terra e la composizione del terreno che sta sotto ai nostri piedi. Un percorso sicuramente ricco di fascino che ci riporta dritti alle nostre origini.
Domenica 22 maggio (spostata, era prevista per il 15/5)
LA VITA NASCOSTA DEI FIORI
Sirtori, parcheggio "baita alpini" di via Arnigò, ore 15
I fiori nascono, si sviluppano, si difendono dai predatori, lottano per il cibo e lo spazio, si muovono, si vestono, si truccano per sedurre gli insetti impollinatori, soffrono, muoiono... Sono davvero così diversi da noi? Lo scopriremo osservandoli attentamente.
Domenica 29 maggio
ARMONIE MUSICALI
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 15
Come in un perfetto abbraccio, la musica si fonderà nella bellezza del nostro parco.
Domenica 5 giugno
CHE VOLI DI RONDINE INTORNO!
Perego, loc. Bernaga, ore 9
Anche senza possedere la sensibilita’ del Pascoli, alzare gli occhi verso il cielo, qualche volta, puo’ riserbare una sorpresa, una piccola fuga dai pensieri quotidiani… Seguiamo il loro vociare fino alla porta del nido!
Sabato 11 giugno - uscita serale
GLI ANIMALI DELLA NOTTE
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 21
Sarà affascinante scoprire gli animali che popolano il buio, per coglierne gli abili movimenti, ascoltare i loro suoni nel morbido silenzio della notte.
Sabato 16 luglio - uscita serale
PASSEGGIANDO AL CHIARO DI LUNA
Rovagnate, parcheggio loc. Monte, ore 21
La collina dei cipressi, Galbusera Bianca e Galbusera Nera: riscopriamoquesto bellissimo angolo di Parco con una escursione notturna al chiaro di Luna.
Venerdì 12 agosto - uscita serale
LE STELLE CADENTI
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 21
Osservare la Volta Celeste e stupirsi ancora una volta di fronte ad una scia luminosa che sembra scivolare giù verso la Terra per scomparire nel buio della notte.
Domenica 25 settembre
LA CASTAGNA NEL RICCIO
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 9
Frutto o seme? Ma, cos'e' un frutto e cos'e' un seme? Domanda oziosa o domanda intrigante? Facciamoci sopra una bella passeggiata!
Domenica 16 ottobre
I FUNGHI DEL PARCO, COME NON TROVARLI!
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 9
Tra gli abitanti del bosco i funghi sono tra i più discreti; e con forme e colori lo abbelliscono con fantasia. Conoscerli per rispettarli... un viaggio non privo di sorprese.
Domenica 20 novembre
RICETTE BRIANZOLE... prova pratica di degustazione
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 10
Pietanze cucinate con i prodotti del territorio. Il fascino degli antichi piatti brianzoli che ricordano il profumo delle case del tempo passato.
(contributo da definire)
Domenica 4 dicembre
I SANTI CONTADINI...
Montevecchia, Centro Parco Ca' Soldato, ore 9
La vita nelle nostre contrade rurali era scandita dall’avvicendarsi dei Santi sul calendario. Tradizioni, miti, curiosita’ di un tempo neanche tanto lontano