INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE DAL 1° GENNAIO 2006

ESERCITAZIONE / 16 dicembre 2007: esercitazione antincendio boschivo Parco - Provincia
Nuova edizione della tradizionale esercitazione generale congiunta tra la Squadra AIB del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Parco e la Squadra AIB della Provincia di Lecco con sede a Olgiate Molgora. La manifestazione si svolgerà con la supervisione del Corpo Forestale dello Stato e con la collaborazione dell'elicottero regionale antincendio.

PREVENZIONE / 18 novembre 2007: manifestazione regionale "Fiumi Puliti 2007"
Si collaborerà alla buona riuscita della manifestazione con un intervento sul fiume Adda in Comune di Calco.

PREVENZIONE / 21 ottobre 2007: collaborazione con Giornata Ecologica del CAI Calco sul Monte San Genesio
Si collaborerà alla pulizia sentieri del Monte San Genesio organizzata dal CAI Calco e dalla Squadra Antincendio della Provincia di Lecco con sede a Olgiate Molgora.

PREVENZIONE / 14 ottobre 2007: manutenzione pista forestale Bernaga - Deserto di Perego
E' stata effettuata la manutenzione della pista forestale con finalità antincendio Bernaga - Deserto in comune di Perego. L'intervento è durato dalle 8 alle 12 con l'intervento di due mezzi e 10 volontari.

PREVENZIONE / 9 settembre  2007: manutenzione ex depuratore di Montevecchia
E' stata effettuata la manutenzione dell'area umida realizzata dal Parco presso l'ex depuratore di Montevecchia.

PREVENZIONE / 3 giugno 2007: manutenzione idraulica Fontanile Mirasole a Lomagna
E' stata effettuata la manutenzione idraulica dei fossati a valle del fontanile Mirasole a Lomagna. L'intervento è durato dalle 8 alle 12 con l'intervento di un mezzo e 13 volontari.

PREVENZIONE / 6 maggio 2007: manutenzione idraulica Torrente Curone a Cernusco Lombardone
Si è proseguita la manutenzione idraulica del Torrente Curone tra i Comuni di Cernusco Lombardone e Montevecchia.

PREVENZIONE / 22 aprile 2007: manutenzione idraulica Torrente Curone a Cernusco Lombardone
E' stata proseguita la manutenzione idraulica del Torrente Curone a valle della località Molinazzo, tra i Comuni di Cernusco Lombardone e Montevecchia. L'intervento è durato dalle 8 alle 12 con l'intervento di un mezzo e 5 volontari.

PREVENZIONE / 25 marzo 2007: GIORNATA ECOLOGICA
Il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile ha collaborato alla Giornata di Recupero Ambientale organizzata dal Parco.

PREVENZIONE / 3 marzo 2007: manutenzione idraulica Torrente Curone a Cernusco Lombardone
E' stata avviata la manutenzione idraulica del Torrente Curone a monte della località Molinazzo, tra i Comuni di Cernusco Lombardone e Montevecchia. L'intervento è durato dalle 8 alle 12 con l'intervento di un mezzo e 8 volontari.

PREVENZIONE / 4 febbraio 2007: manutenzione idraulica Torrente Rio Gambaione a Sirtori
Su richiesta dell'Amministrazione Comunale di Sirtori è stata continuata la già avviata pulizia dell'alveo del Rio Gambaione da alberi, arbusti ed erba nel Comune di Sirtori. L'intervento si è sviluppato tra le 8 e le 12.30 con l'intervento di 8 volontari e due mezzi.

ESERCITAZIONE / 28 gennaio 2007: esercitazione antincendio boschivo Parco - Provincia
Si è tenuta nella mattinata di domenica 28 gennaio 2007 la tradizionale esercitazione generale congiunta tra la Squadra AIB del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Parco e la Squadra AIB della Provincia di Lecco con sede a Olgiate Molgora. La manifestazione si è svolta con la supervisione del Corpo Forestale dello Stato e con la collaborazione dell'elicottero regionale antincendio. Per quanto riguarda i volontari in forza al Parco del Curone, l'intervento si è sviluppato tra le 7.45 e le 14 con l'intervento di due mezzi e circa 25 volontari. Si rimanda alla pagina "esercitazioni" per la cronaca della stessa.

PREVENZIONE / 7 gennaio 2007: manutenzione idraulica Torrente Rio Gambaione a Sirtori
Su richiesta dell'Amministrazione Comunale di Sirtori è stata effettuata la pulizia dell'alveo del Rio Gambaione da alberi, arbusti ed erba nel Comune di Sirtori. L'intervento si è sviluppato tra le 8 e le 12 con l'intervento di 16 volontari e due mezzi.

OPERATIVO / 9 dicembre 2006: esondazione torrente Molgora a Olgiate Molgora
E' stata richiesta l'attivazione del gruppo dal Comune di Olgiate Molgora. In seguito alle abbondanti piogge (quasi 100 mm. in 12 ore) il torrente Molgora è esondato in località "La Sbianca". Ulteriori ruscelli provenienti dai boschi soprastanti creavano problemi anche a Pianezzo. La squadra interveniva in entrambi i luoghi regolando la viabilità e adoperandosi per risolvere la situazione. L'intervento è durato 3 ore dalle 8.30 alle 11.30 ed ha coinvolto 6 volontari e un mezzo. Clicca qui per un articolo sull'intervento.

PREVENZIONE / 3 dicembre 2006: manutenzione idraulica Torrente Molgora a Cernusco Lombardone
Su richiesta dell'Amministrazione Comunale di Cernusco Lombardone è stata effettuata la pulizia dell'alveo del tratto urbano del Torrente Molgora da alberi, arbusti ed erba nel Comune di Cernusco Lombardone. L'intervento è stato effettuato con condizioni di maltempo dalle 8 alle 10.30 con l'intervento di 8 volontari e due mezzi (di cui uno comunale con autista).

PREVENZIONE (28 ore) / 5 novembre 2006: manutenzione pista forestale "Cappelletta di Crippa" a Sirtori
Nell'ambito delle annuali operazioni di prevenzione antincendio nella mattinata di domenica 5 novembre 2006 è stata effettuata la manutenzione della pista forestale "Cappelletta di Crippa" - "Cascina Guasti" in comune di Sirtori, dalle 8 alle 12, con l'intervento di 7 volontari e due mezzi.

PREVENZIONE (32 ore) / 8 ottobre 2006: manutenzione pista forestale "Strada del Sindaco" a Missaglia
Nell'ambito delle operazioni di prevenzione antincendio nella mattinata di domenica 8 ottobre 2006 è stata effettuata la manutenzione della "Strada del Sindaco", pista forestale recentemente recuperata dal Parco in comune di Missaglia. E' stato effettuato il taglio della vegetazione lungo i bordi e la pulizia delle canalette. Intervento di un mezzo e 8 volontari dalle 8 alle 12.

OPERATIVO (12.30 ore) / 6 luglio 2006: taglio alberi e monitoraggio per forte temporale
Nella serata si scatena un forte temporale con raffiche di vento fino a 66 km/h. Il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone è intervenuto dalle 21.30 alle 24 con due mezzi e 5 volontari per effettuare alcuni tagli di alberi che ostruivano le strade (il più grande era caduto in località Cerè di Rovagnate, la squadra è intervenuta in aiuto ai Vigili del Fuoco di Valmadrera). E' stato poi effettuato un monitoraggio in tutte le località del parco fino alla mezzanotte.

OPERATIVO (60 ore) / 28 maggio 2006: viabilità per passaggio dell'ultima tappa del Giro d'Italia
Il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone è stato tra le forze impegnate nella gestione della viabilità in occasione dell'ultima tappa del Giro d'Italia di ciclismo, Museo del Ghisallo - Milano. La squadra è intervenuta con 20 volontari dalle ore 12 alle ore 15 per gestire la viabilità nei comuni di Perego, Rovagnate, Cernusco Lombardone e Osnago.

OPERATIVO (31 ore) / 27 - 31 gennaio 2006: interventi di Protezione Civile per emergenza neve
Il Gruppo Intercomunale di Protezione Civile del Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone è stato tra le forze impegnate nel superamento della recente emergenza neve. Il Gruppo opera nei Comuni a suo tempo aderenti all'accordo di programma con il Parco per la realizzazione del Piano Intercomunale di Protezione Civile: Montevecchia, Cernusco Lombardone, Olgiate Molgora, Santa Maria Hoè, Rovagnate, Perego, Sirtori, Viganò, Lomagna e Osnago. E' ora in fase di approvazione dai comuni un nuovo accordo di programma per la gestione dell'aggiornamento del Piano e della disponibilità del Gruppo per interventi di emergenza.
In particolare, rispetto alla recente emergenza neve, il gruppo è stato attivato all'emissione della fase di allarme per nevicate intense da parte della Protezione Civile regionale. Nella mattinata di venerdì 27 gennaio il Parco ha comunicato ai dieci comuni prima citati la disponibilità del Gruppo per emergenze. I comuni hanno richiesto in conseguenza i seguenti tre interventi: 1) Comune di Osnago: intervento per regolazione traffico su Strada Provinciale 342 Dir in seguito al blocco stradale per alcuni TIR di traverso sulla carreggiata. Effettuato il giorno venerdì 27 gennaio 2006 dalle 17 alle 20 con l'utilizzo di numero 5 volontari; 2) Comune di Montevecchia: intervento per il taglio di alberi schiantati a causa del peso della neve in località Ceresè. Effettuato il giorno sabato 28 gennaio 2006 dalle 14.30 alle 16.30 con l'utilizzo di numero 6 volontari; 3) Comune di Viganò: intervento per riapertura strada per la località Molere bloccata da neve e ghiaccio. Intervento effettuato martedì 31 gennaio 2006 dalle 14 alle 15 con l'intervento di numero 4 volontari.

ESERCITAZIONE / 22 gennaio 2006: esercitazione antincendio con la Provincia di Lecco a Montevecchia - Sirtori
L'esercitazione, effettuata dalla squadra AIB del Parco e da quella della Provincia di Lecco, con l'ausilio dell'elicottero regionale antincendio boschivo, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco di Merate è riuscita molto bene.

TORNA ALLA HOME PROTEZIONE CIVILE - ANTINCENDIO